Associazione VULVODINIAPUNTOINFO ONLUS
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
????FIRMA LA PETIZIONE????

Oggi siamo in 5017
Community fondata da
Elena Tione
la Dom 17 Ott 2010, 23:42
online da 4975
giorni
Andare in basso
Aida Blanchett
Aida Blanchett

Elena Tione Presidente VULVODINIA.INFO ONLUS

Elena Tione Presidente VULVODINIA.INFO ONLUS
Qualifica professionale Qualifica professionale :
Mind-Body Health Coach per donne con dolore pelvico

Esci dal dolore ed Entra nella Tua Vita (c)!
Scopri come dire addio al tuo dolore pelvico

www.aidablanchett.com/mindbodynews



Instagram
www.instagram.com/elenationehealthylifecoach

Messaggi : 16107
Iscritto il : 17.10.10
Anno di nascita : 1977
Provincia di residenza : Roma
Comune : Roma
Storia personale Storia personale : • LA MIA STORIA e la fondazione di VULVODINIA.INFO e VULVODINIA.INFO ONLUS
Spotting ❖ Vulvodinia.info Clicca10

Anche quest'anno non dimenticarti delle oltre 4 milioni di italiane che soffrono di vulvodinia!
Il tuo 5 per Mille per 1 donna su 7 Codice Fiscale  97 82 56 90 585



• Non sono un medico.
Tutti i consigli vanno seguiti sotto la propria respons-abilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli e autorizzazioni può legalmente ed eticamente sostituirsi.
.
VULVODINIA.INFO ONLUS non è e non può essere ritenuto in alcun modo responsabile dei contenuti dei messaggi presenti nel Forum, scritti e inviati autonomamente dagli Utenti sotto loro piena e totale respons-abilità.
.
VULVODINIA.INFO ONLUS si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di eliminare/modificare dal Forum i post aventi contenuto illegittimo, illegale o comunque lesivo di altrui diritti e dei contenuti ritenuti non in linea con il Regolamento completo e aggiornato della comunità.
.
I gestori di VULVODINIA.INFO ONLUS non si assumono in alcun modo alcuna respons-abilità per eventuali danni derivati a persone e cose tramite i messaggi inseriti nel Forum.


Spotting ❖ Vulvodinia.info Empty Spotting ❖ Vulvodinia.info

Dom 01 Lug 2012, 17:23
La causa più diffusa dello spotting: lo stress
Spesso sono i ritmi frenetici della vita quotidiana ad interferire con il ciclo fino a renderlo irregolare, anche con mestruazioni abbondanti, talvolta perfino due volte al mese, precedute dalle perdite scure che costituiscono lo spotting. In questo senso si può affermare che la mestruazione è davvero lo specchio della salute generale, oltre che ormonale, di una donna (Herndon e Garner 2008). In particolare, i disturbi mestruali rivelano con chiarezza le conseguenze di una vita sempre più stressata, che causa un cronico aumento dell’adrenalina e del cortisolo. Questi ormoni consentono al corpo di affrontare gli stati di emergenza: ma quando lo stato di allarme si protrae nel tempo, come succede appunto nello stress cronico, questi ormoni amici diventano nemici. Se eccessivi, adrenalina e cortisolo alterano infatti il normale funzionamento dell’ipotalamo, la “centralina” del cervello che regola tutti i nostri bioritmi. E tra questi, anche il bioritmo del ciclo mestruale, che fra tutti è il più evidente.

In che modo l'adrenalina e il cortisolo alterano il ciclo mestruale?
L’adrenalina e il cortisolo, agendo sull’ipotalamo, alterano gli ormoni che regolano l’attività dell’ovaio. In questo modo possono interferire con l’ovulazione, che viene bloccata; oppure ridurre, per quantità e durata, la produzione di progesterone, l’ormone che stabilizza il ritmo mestruale e la perfetta sincronia della perdita di sangue. Come conseguenza si possono avere cicli ravvicinati (“polimenorrea”), in generale anovulatori, ossia senza ovulazione, e perdite scure premestruali, indotte dalla carente produzione di progesterone. Il colore scuro, che allarma molto le donne, è dovuto all’ossidazione dell’emoglobina: diversamente dal ciclo normale, in cui la perdita di sangue è tanto più rossa quanto più il flusso è abbondante, la perdita ematica scarsa fuoriesce lentamente dall’utero e questo consente l’ossidazione che fa virare allo scuro il colore del sangue.
[...] [cause di spotting più frequenti sono in primis]un’irregolare produzione di ormoni da parte dell’ovaio. Per esempio, lo stress prolungato altera e riduce la produzione quantitativa del progesterone, ormone essenziale per dare “stabilità” all’endometrio, il tessuto che riveste la parte interna dell’utero e che dovrebbe accogliere l’uovo fecondato. Se non c’è fecondazione, e/o se il progesterone manca, l’endometrio letteralmente “si sfalda” in modo irregolare e in anticipo, rispetto alla mestruazione, dando luogo appunto allo spotting nerastro.


Fonte


Ultima modifica di Aida il Dom 01 Lug 2012, 17:33 - modificato 2 volte.
Aida Blanchett
Aida Blanchett

Elena Tione Presidente VULVODINIA.INFO ONLUS

Elena Tione Presidente VULVODINIA.INFO ONLUS
Qualifica professionale Qualifica professionale :
Mind-Body Health Coach per donne con dolore pelvico

Esci dal dolore ed Entra nella Tua Vita (c)!
Scopri come dire addio al tuo dolore pelvico

www.aidablanchett.com/mindbodynews



Instagram
www.instagram.com/elenationehealthylifecoach

Messaggi : 16107
Iscritto il : 17.10.10
Anno di nascita : 1977
Provincia di residenza : Roma
Comune : Roma
Storia personale Storia personale : • LA MIA STORIA e la fondazione di VULVODINIA.INFO e VULVODINIA.INFO ONLUS
Spotting ❖ Vulvodinia.info Clicca10

Anche quest'anno non dimenticarti delle oltre 4 milioni di italiane che soffrono di vulvodinia!
Il tuo 5 per Mille per 1 donna su 7 Codice Fiscale  97 82 56 90 585



• Non sono un medico.
Tutti i consigli vanno seguiti sotto la propria respons-abilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli e autorizzazioni può legalmente ed eticamente sostituirsi.
.
VULVODINIA.INFO ONLUS non è e non può essere ritenuto in alcun modo responsabile dei contenuti dei messaggi presenti nel Forum, scritti e inviati autonomamente dagli Utenti sotto loro piena e totale respons-abilità.
.
VULVODINIA.INFO ONLUS si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di eliminare/modificare dal Forum i post aventi contenuto illegittimo, illegale o comunque lesivo di altrui diritti e dei contenuti ritenuti non in linea con il Regolamento completo e aggiornato della comunità.
.
I gestori di VULVODINIA.INFO ONLUS non si assumono in alcun modo alcuna respons-abilità per eventuali danni derivati a persone e cose tramite i messaggi inseriti nel Forum.


Spotting ❖ Vulvodinia.info Empty Re: Spotting ❖ Vulvodinia.info

Dom 01 Lug 2012, 17:26
Quali sono gli stili di vita più adatti a combattere lo stress?
Possiamo formulare cinque raccomandazioni:
1) mantenere un peso corporeo normale per l’età;
2) dormire regolarmente: l’ideale sono 8 ore per notte, una ogni due di veglia;
3) fare movimento fisico quotidiano (almeno mezz’ora di passeggiata di buon passo);
4) imparare a respirare lentamente, per sciogliere le tensioni (a questo proposito sono utilissimi lo yoga e lo stretching);
5) avere un’alimentazione variata e sana.


Fonte: ibidem precedente post
Aida Blanchett
Aida Blanchett

Elena Tione Presidente VULVODINIA.INFO ONLUS

Elena Tione Presidente VULVODINIA.INFO ONLUS
Qualifica professionale Qualifica professionale :
Mind-Body Health Coach per donne con dolore pelvico

Esci dal dolore ed Entra nella Tua Vita (c)!
Scopri come dire addio al tuo dolore pelvico

www.aidablanchett.com/mindbodynews



Instagram
www.instagram.com/elenationehealthylifecoach

Messaggi : 16107
Iscritto il : 17.10.10
Anno di nascita : 1977
Provincia di residenza : Roma
Comune : Roma
Storia personale Storia personale : • LA MIA STORIA e la fondazione di VULVODINIA.INFO e VULVODINIA.INFO ONLUS
Spotting ❖ Vulvodinia.info Clicca10

Anche quest'anno non dimenticarti delle oltre 4 milioni di italiane che soffrono di vulvodinia!
Il tuo 5 per Mille per 1 donna su 7 Codice Fiscale  97 82 56 90 585



• Non sono un medico.
Tutti i consigli vanno seguiti sotto la propria respons-abilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli e autorizzazioni può legalmente ed eticamente sostituirsi.
.
VULVODINIA.INFO ONLUS non è e non può essere ritenuto in alcun modo responsabile dei contenuti dei messaggi presenti nel Forum, scritti e inviati autonomamente dagli Utenti sotto loro piena e totale respons-abilità.
.
VULVODINIA.INFO ONLUS si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di eliminare/modificare dal Forum i post aventi contenuto illegittimo, illegale o comunque lesivo di altrui diritti e dei contenuti ritenuti non in linea con il Regolamento completo e aggiornato della comunità.
.
I gestori di VULVODINIA.INFO ONLUS non si assumono in alcun modo alcuna respons-abilità per eventuali danni derivati a persone e cose tramite i messaggi inseriti nel Forum.


Spotting ❖ Vulvodinia.info Empty Re: Spotting ❖ Vulvodinia.info

Dom 01 Lug 2012, 17:29
[...] Il colore scuro è dovuto a un fattore molto semplice: quando la perdita è scarsa, il sangue esce dalle vie genitali molto lentamente. L’emoglobina, la proteina che trasporta l’ossigeno contenuta nei globuli rossi, nel frattempo si ossida e il suo colore, da rosso vivo, vira al nero. Il colore scuro indica quindi che la quantità di sangue perso è scarsa, ma non è, in sé, indice di gravità di patologia! Si parla di “spotting” (dall’inglese “to spot”, che significa appunto “macchiare”) per indicare le scarse perdite di sangue, in genere scuro, che si presentano al di fuori del ciclo mestruale. [...]
Fonte: come sopra
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.